Riferimenti del procedimento
Responsabile del procedimento
Responsabile di Settore – Dott. Fabio La Fauci
E-mail: fabio.lafauci@comune.cernuscosulnaviglio.mi.it – Telefono: 02/92.78.240
Soggetto competente per adozione atto finale
Ufficiale dello Stato Civile delegato – Sig.ra Nadia Galbiati
E-mail: nadia.galbiati@comune.cernuscosulnaviglio.mi.it – Telefono: 02/92.78.240
Soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo
Dirigente del Settore Economico-Finanziario – Dott.ssa Amelia Negroni
E-mail: amelia.negroni@comune.cernuscosulnaviglio.mi.it – Telefono: 02/92.78.225
Descrizione Procedimento
Le sentenze ecclesiastiche di nullità di matrimonio pronunciate dal Tribunale Ecclesiastico, per il riconoscimento civile nello Stato italiano, devono essere delibate dalla Corte d’Appello competente.
La delibazione, per produrre i suoi effetti, deve essere trascritta nei registri dello Stato Civile dove è presente l’atto di matrimonio.
A trascrizione avvenuta, sarà cura dell’ufficio l’annotazione sull’atto di matrimonio ed il relativo aggiornamento anagrafico per la certificazione.
Nota: La delibazione è la procedura giudiziaria che serve a far riconoscere, in un determinato Paese, un provvedimento giudiziario emesso dall’autorità giudiziaria di un altro Paese.
Requisiti
La Sentenza di delibazione dovrà pervenire all’Ufficio direttamente dalla Corte d’Appello competente.
Documentazione Necessaria
Atto di matrimonio trascritto nel Comune ove è avvenuto l’evento
Normativa di Riferimento
Art. 8, n. 2. dell’ Accordo tra lo Stato e la Chiesa cattolica del 18/2/1984 modificativo del Concordato Lateranense del
1929.
D.P.R. 396/2000
Tempistica
90 giorni dal ricevimento della richiesta