Tariffe ed agevolazioni
La tariffa ordinaria in vigore dal 1° settembre 2022 è di € 5,29. Tale importo è stato adeguato in base all’indice ISTAT – parametro FOI; l’adeguamento, secondo i dati ISTAT, è pari all’ 8,6%, e per l’a.s. 2022/2023 porta quindi la tariffa ordinaria da € 4,87 in vigore lo scorso anno scolastico a € 5,29. La variazione è stata attuata con determinazione dirigenziale n. 1511 del 22/11/2022 ed è entrata in vigore a partire dal mese di dicembre 2022. Nel mese di gennaio 2023 verrà pertanto operato il conguaglio della differenza relativamente ai pasti erogati nel periodo settembre/novembre 2022.
Le tariffe agevolate, modulate in relazione all’attestazione ISEE di ciascun utente, prevedono le seguenti percentuali di abbattimento sull’importo della tariffa ordinaria. La mancata presentazione della domanda di esenzione/riduzione comporterà l’applicazione d’ufficio della tariffa ordinaria.
Indicatore ISEE del nucleo familiare
|
Percentuale esenzione del costo pasto
|
da € 0,00 fino a € 6.246,89
|
Esenzione totale
|
superiore a € 6.246,89 fino a € 8.197,50
|
Riduzione 70%
|
superiore a € 8.197,50 fino a € 10.695,96
|
Riduzione 50%
|
superiore a € 10.695,96 fino a € 14.695,96
|
Riduzione 30%
|
superiore a € 14.695,96
|
Tariffa ordinaria
|
Per poter beneficiare dell’esenzione o delle riduzioni previste occorre:
- che almeno uno dei due genitori richiedenti ed il minore siano residenti nel Comune di Cernusco sul Naviglio;
- possedere un indicatore ISEE compreso tra quelli riportati in tabella;
- presentare apposita domanda, allegando l’attestazione ISEE in corso di validità, secondo la modalità di seguito illustrata.
Modalità di presentazione della domanda di agevolazione sulle tariffe
La compilazione, l’inoltro e la gestione delle istanze di richiesta di agevolazione sulle tariffe per la ristorazione scolastica avvengono esclusivamente on line dalle ore 12.00 del 15 giugno 2022
Per poter beneficiare dell’agevolazione sin dal primo giorno di scuola, gli interessati dovranno presentare la domanda entro il termine del 31 agosto 2022. Le richieste di agevolazione presentate oltre tale termine avranno decorrenza dal mese successivo a quello della presentazione dell’istanza.
Per compilare la domanda bisogna:
- accedere al sito www.comune.cernuscosulnaviglio.mi.it, dall’home page, nella sezione grigio scuro in fondo alla pagina, scegliere “Servizi on-line”.
- Selezionare dal menu a sinistra “Servizi a domanda individuale”, quindi proseguire scegliendo “Iscriviti ad un servizio a domanda individuale”. È possibile effettuare l’accesso tramite SPID, CIE o CRS. Una volta effettuato l’accesso selezionare dal menu a tendina il servizio di proprio interesse.
- Compilare il format presente nella procedura on-line in ogni sua parte e procedere all’invio.
La domanda è stata inoltrata correttamente solo se si riceve una notifica via e-mail nella quale sono riportati il numero di ticket assegnato dal programma ed il numero di Protocollo con il quale la domanda è stata registrata.
In caso di mancata ricezione della ricevuta di avvenuta consegna dell’istanza e/o in caso di eventuali dubbi o difficoltà nella compilazione ed inoltro dell’istanza, è possibile rivolgersi all’ufficio Servizi Scolastici.
Modalità di pagamento
2 – TRAMITE RICARICA WEB, da effettuarsi in modalità prepagata in via anticipata rispetto alla fruizione del servizio collegandosi all’indirizzo http://www.acmeitalia.it/grs800/web2/login.asp nella sezione ‘RICARICHE BUONI’ e cliccando sul tasto ‘Acquista una ricarica da POS VIRTUALE’, l’utente potrà effettuare una ricarica anticipata con carta di credito dell’importo minimo di € 50,00 indicando un indirizzo mail dove ricevere la conferma dell’avvenuta transazione.
3 – TRAMITE RICARICA PRESSO GLI SPORTELLI. La ricarica, che non comporta alcuna commissione aggiuntiva, deve essere di un importo minimo di € 100,00 e va effettuata sempre in via anticipata rispetto alla fruizione del servizio. È possibile pagare con bancomat o carta di credito o con assegno bancario (no denaro contante). Una volta effettuato il pagamento verrà rilasciata una ricevuta che indicherà l’importo della ricarica effettuata e il codice identificativo dell’utente. Attualmente è possibile effettuare le ricariche presso gli sportelli di via Mosè Bianchi e della primaria in Don Milani, richiedendo un appuntamento via e-mail all’indirizzo cernusco.pre@elior.it, eventuali variazioni in corso d’anno saranno comunicate agli utenti e pubblicate in tempo utile sul sito del Comune.
Diete speciali
Gli utenti vecchi e nuovi che necessitano della somministrazione della dieta speciale (sanitaria ed etico-religiosa) dovranno presentare l’istanza per la dieta speciale in modalità on line a partire dal 15 giugno 2022, come da istruzioni sopra riportate.
Al fine di garantire la somministrazione della dieta speciale (sanitaria ed etico-religiosa) sin dal primo giorno di scuola, si raccomanda di presentare la domanda entro la data del 31 luglio 2022.
Per le diete sanitarie, è necessario produrre anche idonea certificazione medico-specialistica in ordine alla patologia in essere. Nel caso di diagnosi in corso d’anno, contattare subito l’Ufficio Servizi Scolastici del Comune.