Richiesta del Patrocinio comunale

Il patrocinio rappresenta un riconoscimento simbolico ed una forma di valorizzazione da parte del Comune di iniziative ritenute particolarmente meritevoli. Con il patrocinio è possibile utilizzare lo stemma civico del Comune, tale stemma è prezioso e rappresenta il nome, la tradizione e la storia della città. Il patrocinio Comunale è concesso con decreto del Sindaco.

Requisiti

Il patrocinio può essere richiesto:
  • da una persona fisica o da un’organizzazione no profit per iniziative che rivestano particolare importanza per la Città sotto il profilo civile, sociale, culturale, educativo, sportivo, per la tutela della salute e dell’ambiente, per la promozione della solidarietà, per la valorizzazione del tempo libero, dello sviluppo economico, e per il patrimonio artistico e culturale della città;
  • da soggetti che non operano e/o non hanno sede nel territorio comunale per iniziative di straordinario interesse pubblico coerenti con le finalità istituzionali del Comune;
  • per iniziative anche con profili commerciali, che promuovano le attività agricole, industriali, artigianali e turistiche di interesse per la cittadinanza, purché tali iniziative abbiano una straordinaria rilevanza per la comunità locale e per l’immagine del Comune.

Il patrocinio non viene concesso:

  • per iniziative di propaganda politica;
  • per iniziative con profili commerciali, fatto salvo quanto stabilito all’art. 1 del Regolamento;
  • per iniziative non coerenti con le finalità del Comune;
  • ai partiti politici, ai soggetti che svolgono propaganda politica direttamente o indirettamente
    per influenzare il procedimento e le campagne elettorali;
  • ai soggetti che mirano a limitare la libertà e la dignità dei cittadini o a sostenere ogni forma
    di discriminazione

Modalità di richiesta

La domanda di patrocinio, deve essere sottoscritta o dalla persona fisica interessata o dal rappresentante legale e deve contenere:
  • Copia del documento d’identità
  • Copia dell’atto costitutivo e statuto registrati (non necessario se l’Associazione è iscritta al Registro delle Associazioni)
  • Relazione illustrativa della manifestazione, evento o iniziativa
  • Bozza del materiale di comunicazione per cui si richiede il patrocinio
  • Dichiarazione di rispetto dei valori della Costituzione
La domanda di patrocinio deve essere inviata tramite PEC all’indirizzo comune.cernuscosulnaviglio@pec.regione.lombardia.it oppure consegnata a mano all’Ufficio Protocollo con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data prefissata per lo svolgimento dell’iniziativa, specificando a quale ufficio comunale o assessorato si vuole fare riferimento.

Come utilizzare lo stemma civico

L’avvenuta concessione del patrocinio deve essere resa pubblica su tutte le forme di diffusione dell’iniziativa con l’apposizione dello stemma civico e la dizione “con il Patrocinio del Comune di Cernusco sul Naviglio” integrata, se del caso, dalle indicazioni stabilite nell’atto di concessione. Si ricorda infine che prima di procedere alla diffusione del materiale promozionale, lo stesso deve essere debitamente autorizzato e deve rispettare le indicazioni riportate nel manuale d’uso.

Richiesta di materiale a stampa per gli eventi patrocinati

È possibile richiedere la stampa di materiale di comunicazione degli eventi per cui è già stato concesso il patrocinio inviando una richiesta a comunicazione@comune.cernuscosulnaviglio.mi.it inviando il seguente modulo. Non è possibile condividere nessun materiale di comunicazione senza aver ricevuto specifica autorizzazione.

Formati disponibili:

  • Locandine formato A3 stampate a colori (massimo 150);
  • Volantini in formato A4 stampati a colori (massimo 500);
  • Volantini in formato A5 stampati a colori (massimo 1.000);
  • Pieghevoli 2 ante formato A5 (A4 piegato)(massimo di 250);

 

  • Documenti
Nome File Descrizione Dimensione
Manuale uso logo patrocinio Cernusco sul Naviglio

1 MB
Richiesta di patrocinio

181 KB
logo cernusco patrocinio

449 KB
richiesta-materiale-stampa

61 KB
DICHIARAZIONE DI RISPETTO DEI VALORI DELLA COSTITUZIONE

13 KB