Commissione n. 1 Bilancio e Affari Istituzionali
maggioranza:
Giorgia Carenzi – PD – Vicepresidente
Daniele Mandrini – PD
Fabio Colombo – VIVERE CERNUSCO
minoranza:
Daniele Cassamagnaghi – FORZA ITALIA – Presidente
Luca Cecchinato – LEGA NORD
Gianluigi Frigerio – GIANLUIGI FRIGERIO PER UNA CERNUSCO VIVA
Claudio Gargantini – CERNUSCO CIVICA
Monica Tamburrini – LA CITTA’ IN COMUNE-SINISTRA PER CERNUSCO
Lorella Villa – MOVIMENTO 5 STELLE
Commissione n. 2 Politiche Sociali e Terzo Settore
maggioranza:
Silvia Ghezzi – PD – Presidente
Elena De Riva – PD
Antonella Chiara Beniamino – VIVERE CERNUSCO
minoranza:
Paola Malcangio – LEGA NORD – Vicepresidente
Daniele Cassamagnaghi – FORZA ITALIA
Gianluigi Frigerio – GIANLUIGI FRIGERIO PER UNA CERNUSCO VIVA
Claudio Gargantini – CERNUSCO CIVICA
Lorella Villa – MOVIMENTO 5 STELLE
Rita Zecchini – LA CITTA’ IN COMUNE-SINISTRA PER CERNUSCO
Commissione n. 3 Educazione e Culture
maggioranza:
Maurizio Rosci – PD – Presidente
Agnese Rebaglio – PD
Giovanni Cervellera – VIVERE CERNUSCO
minoranza:
Pasqualino Ratti – LEGA NORD – Vicepresidente
Daniele Cassamagnaghi – FORZA ITALIA
Gianluigi Frigerio – GIANLUIGI FRIGERIO PER UNA CERNUSCO VIVA
Claudio Gargantini – CERNUSCO CIVICA
Monica Tamburrini – LA CITTA’ IN COMUNE-SINISTRA PER CERNUSCO
Lorella Villa – MOVIMENTO 5 STELLE
Commissione n. 4 Territorio
maggioranza:
Alessandro Galbiati – PD
Manuela Longoni – PD
Giordano Marchetti – VIVERE CERNUSCO – Presidente
minoranza:
Luca Cecchinato – LEGA NORD – Vicepresidente
Daniele Cassamagnaghi – FORZA ITALIA
Gianluigi Frigerio – GIANLUIGI FRIGERIO PER UNA CERNUSCO VIVA
Claudio Gargantini – CERNUSCO CIVICA
Lorella Villa – MOVIMENTO 5 STELLE
Rita Zecchini – LA CITTA’ IN COMUNE-SINISTRA PER CERNUSCO
Funzioni delle Commissioni
Art. 20 del “Regolamento del Consiglio Comunale”
- Le Commissioni Consiliari permanenti hanno funzioni referenti ai fini d’una più approfondita e specifica trattazione degli argomenti di competenza del Consiglio.
- Le Commissioni provvedono all’esame preliminare degli atti di programmazione e pianificazione operativa e finanziaria. Sono sottoposte obbligatoriamente all’esame delle Commissioni le proposte di deliberazioni sulle quali siano stati espressi pareri non favorevoli dai responsabili dei servizi o dal Segretario generale o non sia stata rilasciata l’attestazione di copertura finanziaria prevista per legge.
- A tali effetti esse svolgono funzioni consultive, istruttorie, di studio e di proposta e specificatamente :a) esprimono pareri sulle proposte di deliberazioni consiliari loro sottoposte dal Sindaco, dagli Assessori o da un quinto dei Consiglieri, i suddetti pareri non sono vincolanti ma ne deve essere fatta menzione nella proposta di deliberazione. Il parere obbligatorio su argomenti da sottoporre all’esame del Consiglio deve essere espresso nel termine di dieci giorni di calendario dalla richiesta, decorso il quale, il parere è ritenuto formulato.
b) approfondiscono, anche di loro iniziativa, lo studio sui problemi di interesse generale e questioni specifiche della Città e dell’Amministrazione. - Le Commissioni possono inoltre promuovere consultazioni, su materie di interesse comunale con rappresentanti di Istituti ed Enti esterni al Comune, Associazioni di categoria e sindacali.
- Le Commissioni possono altresì convocare, per consultazioni, i responsabili dei servizi comunali, i rappresentanti delle società partecipate ed eventualmente altri funzionari.
- Tali convocazioni andranno tempestivamente segnalate al Sindaco.