Opzione elettori residenti all’estero – referendum 2025

Di seguito si riportano alcune informazioni importanti relative al voto degli italiani residenti all’estero per le consultazioni referendarie del 8 e 9 giugno 2025:

Voto per corrispondenza

Gli elettori italiani residenti all’estero (iscritti AIRE) votano per corrispondenza con le modalità previste dalla legge.

Voto in Italia – richiesta entro il 10 aprile 2025

L’elettore residente all’estero (iscritto all’AIRE) può tuttavia optare per l’esercizio del diritto di voto in Italia, con tempestiva comunicazione scritta, preferibilmente utilizzando il modulo allegato (reperibile anche presso i consolati, oppure in via informatica sul sito del proprio Ufficio consolare e sul sito www.esteri.it) al proprio Ufficio consolare (e non al Comune), entro 10 giorni dall’indizione dei comizi elettorali e cioè entro il prossimo 10 aprile 2025. L’opzione dovrà pervenire entro il termine all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio. Qualora l’opzione venga inviata per posta, l’elettore ha l’onere di accertarne la ricezione, da parte dell’Ufficio consolare, entro il termine prescritto.

Elettori temporaneamente residenti all’estero

I cittadini italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, in un Paese estero in cui non sono iscritti all’AIRE possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero. Con le stesse modalità possono votare i loro familiari conviventi. L’opzione di voto per corrispondenza deve pervenire direttamente al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il 7 maggio 2025. L’opzione potrà pervenire per posta ordinaria, per posta elettronica semplice (e-mail:demografici@comune.cernuscosulnaviglio.mi.it), per posta elettronica certificata (PEC: comune.cernuscosulnaviglio@ pec.regione.lombardia.it) o potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato. La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e necessariamente corredata di copia di un documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti. Si unisce l’apposito modello di opzione, che potrà essere utilizzato dagli elettori interessati.

Elezioni Comunali

Non è prevista nessuna modalità di voto all’estero e l’elettore può votare soltanto nel Comune di iscrizione elettorale.

Informazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi all’Ufficio Elettorale.

    martedì 15, Aprile 2025