Si tratta di un servizio riservato agli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione.
Gli elettori che dipendono in via continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali oppure affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione risulti impossibile, anche con il trasporto pubblico che il Comune organizza nei giorni di votazione per il raggiungimento del seggio elettorale, possono votare al proprio domicilio.
Per le elezioni comunali, è possibile usufruire del voto domiciliare soltanto se il richiedente dimora nel Comune per cui è elettore.
Gli interessati devono inviare al Sindaco, nel periodo da martedì 15 aprile a lunedì 5 maggio 2025, la seguente documentazione:
- dichiarazione in carta libera della volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicando indirizzo e, possibilmente, un recapito telefonico: in allegato è disponibile un modello;
- certificato medico rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell’Azienda Sanitaria Locale, da cui risulti l’esistenza di una infermità fisica tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio, ovvero della condizione di dipendenza in via continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Il certificato non può avere data anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della consultazione elettorale (10 aprile 2025) e deve recare una previsione di infermità di almeno 60 giorni dalla data di rilascio. Il medesimo certificato potrà attestare anche l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto;
- fotocopia della tessera elettorale
La domanda di ammissione al voto domiciliare è valida sia per il primo turno di votazione che per l’eventuale ballottaggio.
Informazioni
Per maggiori informazioni rivolgersi all’Ufficio Elettorale.