Voto assistito – comunali 2025

L’elettore fisicamente impossibilitato ad esercitare autonomamente il diritto di voto, potrà votare con l’assistenza di un accompagnatore di fiducia che lo segua in cabina, esibendo un apposito certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’Autorità sanitaria locale.

La certificazione deve riportare in modo esplicito l’impossibilità, temporanea o permanente, ad esercitare autonomamente il diritto di voto. Non sono idonee ad attestare l’impedimento al voto certificazioni rilasciate per altre finalità (invalidità, ecc.).

Non appena riceverà comunicazione dall’ATS, l’Ufficio Elettorale sarà in grado di fornire informazioni dettagliate in merito ai luoghi e ai giorni di presenza del funzionario medico, per il rilascio di tale certificazione.

Richiesta permanente

L’elettore stabilmente affetto da grave infermità può presentare richiesta al Comune per ottenere l’annotazione permanente del diritto del voto assistito sulla tessera elettorale personale. La richiesta va presentata all’Ufficio Elettorale allegando:

  • la tessera elettorale;
  • un valido documento d’identità;
  • la documentazione sanitaria di cui sopra.

Elettori non vedenti

Gli elettori non vedenti che vogliono essere ammessi al voto assistito è sufficiente che esibiscano il libretto nominativo rilasciato dall’Istituto nazionale della previdenza sociale (art. 3 della legge 18 dicembre 1973 n. 854) nel caso in cui, all’interno del libretto stesso, sia indicata la categoria “ciechi civili” e sia riportato uno dei seguenti codici: 10 – 11 – 15 – 18 – 19 – 05 – 06 – 07 attestanti la cecità assoluta del titolare del libretto.


Informazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi all’ufficio Elettorale.

    venerdì 4, Aprile 2025