Tempo di Cultura 2023/24
Attenzione! La pubblicazione di questo articolo è scaduta, il contenuto potrebbe non essere più valido.

Gli incontri si terranno presso la Biblioteca civica di Cernusco sul Naviglio o la Filanda
Costo Singolo corso €30,00
Chi si iscrive a più di due corsi durante l’anno (tra ottobre e maggio) dal Terzo Corso in avanti il singolo corso sarà di €20,00
Informazioni e iscrizioni presso la Libreria del Naviglio in via Marcelline, 39
cell. 3516166800 mail: info@libreriadelnaviglio.it
| TEOLOGIA | DONNE NELLA BIBBIA |
| Dott. Gianni Cervellera | Rut: la salvezza viene da lontano Rispa: resistere alla morte di un figlio Ester: la bellezza che incanta La donna dell’Apocalisse: Maria? La Chiesa? |
| Martedì ore 16.30 | |
| Dal 6 Febbraio | |
| FILANDA | |
| PSICOLOGIA | LA PSICOLOGIA TRA PASSATO E FUTURO |
| Prof.ssa Miriam Galmarini | Un percorso tra Autori che hanno rivoluzionato la conoscenza dell’uomo mettendo in luce il potenziale umano, il valore dell’autorealizzazione e l’importanza delle relazioni. |
| Giovedì ore 15 | |
| Dall’8 Febbraio | |
| SALA CAMERANI | |
| MARZO | |
| LETTERATURA | “E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE”: L’ARRIVO DI DANTE SULLA SPIAGGIA DEL PURGATORIO |
| Prof.ssa Laura Fedeli | Lettura di canti e passi scelti del Purgatorio di Dante, per verificare l’ipotesi che, in questa vita come nell’oltretomba, dopo aver conosciuto l’Inferno si possa riacquistare la libertà di scegliere. |
| Martedì ore 15 | |
| Dal 5 Marzo | |
| FILANDA | |
| ARTE | ANCORA SULLA LUCE! |
| Prof.ssa Antonia Garavelli | Leonardo:la luce del crepuscolo Vermeer:entra la luce del giorno La Tour: l’intimita’della luce notturna Turner:la luce cosmica |
| Giovedì ore 15 | |
| Dal 7 Marzo | |
| SALA CAMERANI | |
| APRILE | |
| STORIA DI MILANO | MILANO CRIMINALE: DALLA LIGERA A EPAMINONDA |
| Prof. Mauro Raimondi | Da Scerbanenco ai poliziotteschi alla milanese. Prosegue il racconto delle vicende di Milano attraverso i cambiamenti della sua criminalità, frutto dei mutamenti sociali ed economici iniziati con il boom economico e proseguiti negli anni Settanta e Ottanta. |
| Lunedì ore 14.30 | |
| Dall’8 Aprile | |
| SALA CAMERANI | |
| FILOSOFIA | PROVARE L’ESISTENZA DI DIO |
| Dott. Giacomo Cavalletti | Un viaggio nella storia della filosofia alla ricerca delle prove filosofiche dell’esistenza di una Causa Prima nelle riflessioni di vari autori, da Aristotele a Cartesio. Lettura e commento di passi scelti. |
| Giovedì ore 15 | |
| Dal 4 Aprile | |
| SALA CAMERANI | |
| MAGGIO | |
| LETTERATURA | UNA VICENDA INVEROSIMILE PER RACCONTARE L’ASSURDITÀ DELLA VITA: IL FU MATTIA PASCAL DI PIRANDELLO |
| Prof.ssa Laura Fedeli | Lettura di passi scelti de Il fu Mattia Pascal, il capolavoro narrativo di Pirandello, uno dei grandi romanzi del Novecento. Attraverso la vicenda di un uomo che si trova a vivere diverse esistenze, Pirandello svela quanto sia alienante e insignificante la vita umana, in perfetta contrapposizione rispetto al messaggio dantesco. |
| Martedì ore 15 | |
| Dal 7 Maggio | |
| FILANDA | |
| ARTE | PRIMA E DOPO: LE FONDAZIONI |
| Prof.ssa Antonia Garavelli | Fondazione Prada e Fondazione Rovati. Sono previsti due incontri in aula e la visita alle due fondazioni. Seguirà un programma dettagliato per queste due uscite. |
| Giovedì ore 15 | |
| Dal 9 Maggio | |
| SALA CAMERANI |
Dettagli
- Date:
- lunedì 8 aprile 2024
- Categorie
- Tag