Cernusco fa squadra tra scuola e sport: nasce all’ITSOS il primo Liceo Scientifico Sportivo della città

Comunicato Stampa, Cernusco sul Naviglio, 17 ottobre 2025

C’è la firma del Sindaco metropolitano sul decreto che istituisce una nuova sezione di Liceo Scientifico a indirizzo sportivo presso l’ITSOS Marie Curie, attiva già dal prossimo anno scolastico. Una notizia attesa che è diventata ufficiale con la pubblicazione mercoledì 15 ottobre dell’atto da parte della Città Metropolitana di Milano.

Si tratta di una novità importante che amplia l’offerta formativa dell’istituto di via Masaccio e dell’intera città, frutto della collaborazione tra la Giunta comunale di Cernusco sul Naviglio, la direzione didattica dell’ITSOS e gli uffici scolastici provinciali e regionali. L’Amministrazione comunale ha avuto un ruolo decisivo nel rendere possibile l’attivazione del nuovo indirizzo.

Con questa nuova apertura Cernusco consolida il proprio ruolo di polo formativo d’eccellenza per la zona dell’Adda Martesana, unendo istruzione e sport in un progetto educativo innovativo e di grande valore.

«Sebbene manchi ancora la ratifica da parte di Regione Lombardia» commenta Umberto Pesce, dirigente scolastico dell’ITSOS, «la pubblicazione del decreto del Sindaco metropolitano e le strette tempistiche per le attività propedeutiche alle nuove iscrizioni ci consentono e ci impongono di lavorare fin d’ora alla costituzione del nuovo liceo, dovendolo inserire tra le articolate proposte del nostro istituto, che presenteremo all’open day del prossimo 22 novembre. Esprimo compiacimento nel vedere progressivamente concretizzarsi un progetto di interesse per l’intera comunità, frutto di un proficuo lavoro di squadra che ha visto fattivamente e sinergicamente impegnate diverse pubbliche amministrazioni. Per questo desidero ringraziare l’Amministrazione Comunale di Cernusco sul Naviglio per il fondamentale sostegno, la Città Metropolitana di Milano per averne riconosciuto il valore formativo e di interesse per tutto il territorio dell’Adda Martesana, nonché gli uffici scolastici regionale e provinciale per la loro disponibilità».

Grande soddisfazione anche da parte della Sindaca di Cernusco sul Naviglio, Paola Colombo: «Sono orgogliosa di essere stata parte attiva in questo percorso al fianco del dirigente scolastico. È il primo liceo scientifico attivo a Cernusco e l’indirizzo sportivo lo rende unico e molto interessante anche a livello sovralocale. Era uno degli obiettivi inseriti nel nostro programma di mandato e averlo realizzato in tempi brevi è un vantaggio per tutta la comunità. Offriamo così una nuova opportunità ai nostri studenti, convinti che il legame tra educazione e sport sia cruciale per la loro crescita. Inoltre, per rafforzare questo progetto abbiamo candidato la riqualificazione delle strutture sportive dell’ITSOS ai fondi messi a disposizione dal Piano Metropolitano di Ripresa e Resilienza (PMRR). Ringrazio il professor Umberto Pesce per il lavoro che sta svolgendo con le direzioni didattiche di tutti i nostri istituti e insieme all’assessora all’Educazione e Istruzione Debora Comito. Un sentito ringraziamento anche al consigliere delegato della Città Metropolitana, Roberto Maviglia, per la costante attenzione ai bisogni del nostro territorio».