Fuga dalla Biblioteca | Escape room
Dopo il successo dello scorso anno, torna ‘Fuga dalla Biblioteca‘, l’escape room dedicata a ragazze e ragazzi da 11 a 14 anni: una proposta culturale di valore, rivolta ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di primo grado, che combina divertimento, cultura e promozione della lettura.

Tema dell’edizione 2025
lI geniale e un po’ folle scienziato Mobius ha dedicato la sua vita a un unico obiettivo: scoprire come entrare all’interno dei libri!
Durante un esperimento con “20.000 Leghe Sotto i Mari” Mobius ha avuto successo… ma li suo entusiasmo lo ha portato a un terribile errore: è rimasto intrappolato nel mondo di Jules Verne!
Allo stesso tempo il marinaio Ned Land, tra i protagonisti della famosa storia, è rimasto intrappolato nella nostra realtà in uno scambio di persona tra realtà e libro.
I due si trovano quindi nella stessa situazione, perché li povero Ned vuole tornare dai suoi amici sul Nautilus tanto quanto Mobius vuole tornare nella comodità del suo laboratorio. Mobius, dal Nautilus, ha però creato con l’aiuto del Capitano Nemo un marchingegno che gli permetterà di comunicare con Ned Land nella nostra realtà con l’intento di escogitare insieme un piano e rimettere a posto le cose!
Certo, bisogna trovare le menti più brillanti e capaci, avventurieri e pensatori eccezionali, per risolvere una serie di enigmi e creare una pozione speciale che permetta di risolvere la situazione.
Un’escape room è un’esperienza di gioco guidato condotta da attori con strumenti teatrali.
Procedendo nello spettacolo come se fossero essi stessi protagonisti della storia narrata i ragazzi, aiutati da uno dei personaggi, dovranno risolvere indizi ed enigmi (tutti legati ai classici della letteratura per ragazzi), usare fantasia e intelligenza, imparare ad ascoltare e collaborare per “fuggire” dalla biblioteca e vincere il gioco nel tempo massimo di un’ora.
Informazioni e prenotazioni
- Escape Room per ragazze e ragazzi dai 11 ai 14 anni
- Date: 16 marzo, 13 aprile, 11 maggio 2025 ore 18:00
- Ingresso Gratuito
- Prenotazione obbligatoria: info@dittagiocofiaba.com, 327 2770723
- Max 28 partecipanti
(Nota: lo spettacolo sarà lo stesso per ogni data)
- Categorie