Giovedì della Scienza 2021 – Riscaldamento globale e cambiamenti climatici
Torna l’appuntamento con i Giovedì della Scienza, la rassegna di incontri di divulgazione con scienziati e ricercatori per affrontare gli argomenti più attuali di scienza, tecnologia, ambiente. L’edizione di quest’anno è dedicata all’emergenza climatica, con tre esperti di settore che ci racconteranno come i cambiamenti climatici stanno influendo su foreste e risorse idriche e quali sono le azioni collettive che possono essere messe concretamente in campo.
Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta (ogni giovedì di marzo alle 18.30) sulla pagina facebook del Comune di Cernusco sul Naviglio, e moderati dall’Assessore all’Ecologia Daniele Restelli e dall’Assessore alla Cultura Mariangela Mariani.
Giovedì 11 marzo – 18.30-19.30
Emergenza clima: dai dati scientifici all’azione collettiva
con Serena Giacomin
Troppo spesso si associa al cambiamento climatico il concetto di futuro, quando invece gli effetti sull’ambiente, sulla società e sull’economia sono evidenti già oggi. I dati lo dimostrano e descrivono come l’equilibrio planetario sia a rischio, per cui è necessario agire nell’immediato. Lontano da dubbi e maldestre interpretazioni dei fenomeni ambientali – con fake news, teorie negazioniste o del complotto che rimbalzano anche sui media nazionali – la scienza ci sta dando tutti gli strumenti necessari per capire e analizzare il problema e, soprattutto, per cercare di risolverlo. Cosa manca, quindi, per far sì che il mondo cambi davvero e in meglio, verso uno sviluppo sostenibile e un futuro più sicuro ricco di opportunità?
Serena Giacomin Fisica, con indirizzo in Fisica dell’Atmosfera. Climatologa e presidente dell’Italian Climate Network. Consulente manageriale per la gestione del rischio climatico. Conduce le rubriche di previsioni meteo e di approfondimento ambientale in onda sui canali Mediaset e tramite le principali radio nazionali. Autrice con Luca Perri di Pinguini all’Equatore. Non tutto ciò che senti sul clima è vero (DeAgostini 2020). Docente e divulgatrice scientifica, formatrice di De Agostini Scuola. Ha collaborato alla realizzazione del manuale scolastico per la scuola secondaria di primo grado Scienze Live (Garzanti Scuola 2020).
Giovedì 18 marzo – 18.30-19.30
Le risorse idriche nell’era del cambiamento climatico
tra diritti, gestione del servizio e obiettivi di sviluppo sostenibile
con Marirosa Iannelli
In un contesto sensibile come quello che stiamo vivendo, impattato dai cambiamenti climatici e nell’ultimo anno dall’emergenza sanitaria, è importante approfondire la relazione tra tutela ambientale e risorse idriche. In un contesto politico e economico in cui è stato creato il primo future dell’acqua, si può ancora parlare di diritti e obiettivi di sviluppo sostenibile?
Marirosa Iannelli Presidente di Water Grabbing Observatory e coordinatrice della sezione Clima e Advocacy di Italian Climate Network; progettista ambientale specializzata in cooperazione internazionale, water management e comunicazione; svolge un dottorato di ricerca europeo H2020 con un progetto su cambiamenti climatici e governance delle risorse tra Africa e Sudamerica con un focus sul diritto umano all’acqua; segue progetti di advocacy e educazione ambientale; segue come esperta le Conferenze ONU sul clima e il lavoro della Commissione europea su ambiente e desertificazione. È co-autrice di Water Grabbing, le guerre nascoste per l’acqua nel XXI secolo e del nuovo Atlante geopolitico dell’Acqua. Attivista, femminista e ciclista, appassionata di fotografia e arti visive, da anni gira il mondo per lavoro e per osservarlo attraverso la luce che passa nel diaframma della fotocamera.
Giovedì 25 marzo – 18.30-19.30
Foreste e clima, un legame da difendere e rafforzare
con Giorgio Vacchiano
Foreste e clima sono intimamente legati. Da un lato, gli alberi sono il nostro alleato più prezioso nella lotta alla crisi climatica. Dall’altro, la crisi climatica e gli eventi estremi stanno mettendo sotto pressione le foreste di tutto il mondo e gli importanti benefici ambientali che da loro otteniamo. Cosa sta succedendo alle foreste del mondo? Come aiutarle ad aiutarci? Visiteremo insieme le frontiere della ricerca forestale, le cose che ancora non sappiamo sulla vita degli alberi, e le bufale a cui rischiamo di essere esposti quando il discorso si fa “verde”.
Giorgio Vacchiano Ricercatore in gestione e pianificazione forestale presso l’Università Statale di Milano, studia modelli di simulazione in supporto alla gestione forestale sostenibile, la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico e ai disturbi naturali nelle foreste temperate europee. Si occupa di didattica e comunicazione della scienza, ha all’attivo numerose pubblicazioni scientifiche e nel 2018 è stato nominato dalla rivista Nature tra gli 11 migliori scienziati emergenti nel mondo che «stanno lasciando il segno nella scienza». È membro della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF), di cui coordina il gruppo di lavoro sulla comunicazione e dell’Ecological Society of America (ESA). E’ autore di “La resilienza del bosco” (Mondadori, 2019).
- Profili Utenti
- Aree Tematiche
- Categorie
- Tag