La Biblioteca civica ‘Lino Penati’
Nata nel 1965 e approdata nel 1999 nella bella e grande sede di via Cavour, la Biblioteca civica ”Lino Penati” di Cernusco sul Naviglio è il servizio che permette di soddisfare i bisogni informativi di ognuno e di godere del piacere della lettura di libri, quotidiani e riviste, della visione di film e dell’ascolto di musica, della navigazione internet gratuita. A questo link potete trovare orari, canali social e i contatti
Su Biblioclick, il portale del Sistema bibliotecario Nord est Milano, si possono consultare tutti i documenti necessari, compresi quelli presenti in internet, direttamente nella nostra sede oppure prendendo in prestito libri, dvd, blu-ray disc e cd audio. Wi-fi gratuito.
Orari
Consulta gli orari di tutte le sezioni.
Dove trovarci
Il ‘Maggio dei Libri 2025’
Cernusco sul Naviglio ha ricevuto nelle settimane scorse ufficialmente il prestigioso riconoscimento di ‘Città che legge’ dal Centro per il Libro e la Lettura, organismo del Ministero della Cultura, arrivato grazie al lavoro congiunto dei firmatari del Patto per la Lettura, che hanno unito le forze per rendere la lettura un valore condiviso e diffuso.
Per continuare a meritare questo titolo la biblioteca ha organizzato una serie di eventi dal 10 al 31 maggio.
Pubblicata la graduatoria del Servizio Civile Universale
Sono state pubblicate sul sito dell’ANCI Lombardia le graduatorie per il Progetto di Servizio civile universale ‘ CULTURA E’ SAPERE: SCU NELLE BIBLIOTECHE DEI COMUNI DELLA CITTA’METROPOLITANA DI MILANO‘, a cui partecipa la nostra biblioteca con 2 volontari. Si ricorda che le graduatorie sono soggette alle verifiche di competenza del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale per cui non sono ancora definitive.
Si ricorda che la pubblicazione delle graduatorie come stabilito dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (avviso DPGSCU del 16 marzo 2023) avviene in attuazione del principio della minimizzazione dei dati. Pertanto, i candidati possono consultare l’esito della selezione, attraverso il numero identificativo della propria domanda di partecipazione (rinvenibile in alto a sinistra), denominato “Riferimento domanda”. In ogni caso, sul sito www.scanci.it , vi è un apposito sistema per cercare la posizione tramite il proprio codice fiscale.
La data di avvio al servizio sarà mercoledì 28 maggio 2025. Tale data sarà confermata via e-mail ai candidati IDONEI e SELEZIONATI a cura dell’Anci Lombardia.
La Biblioteca civica di Cernusco sul Naviglio è social! Puoi trovarci su Facebook e Instagram
Bibliovoci, blog, video e podcast della Biblioteca
Sempre più ricco BIBLioVOCI, il blog della Biblioteca, impreziosito dai suoi canali youtube e podcast.
Puoi rivedere o riascoltare in podcast i cicli degli incontri e le presentazioni di libri tenuti on line o in presenza negli ultimi mesi.
Puoi deliziarti con consigli di lettura, consigli di visione, bibliografie, letture per grandi e piccini, puoi ottenere informazioni sui servizi, iniziative e eventi.
Scopri volti, voci e pensieri dei tanti collaboratori e amici della biblioteca. Una comunità di donne e uomini che fanno rete e vanno in Rete. Per una biblioteca non ‘per tutti’ ma ‘per ciascuno’.
Iscriviti al blog Bibliovoci per ricevere gli aggiornamenti, inserendo il tuo indirizzo mail dopo aver cliccato sul bottone “segui” che compare in homepage in basso a destra; inoltre puoi anche seguire direttamente il canale Youtube o il canale podcast – lo trovi su Anchor, Spotify, Google podcast, Apple podcast, Pocket Casts, Listen Notes, Radiopublic, Castbox, TuneIn, Amazon Music.
Edicola digitale
Il Sistema Nord est Milano offre a tutti gli iscritti alle sue biblioteche l’edicola digitale MLOL. Nell’edicola sono disponibili in versione digitale giornali e riviste di tutto il mondo, 24 ore su 24, gratuitamente. Per maggiori informazioni.
Bibliofly
Le vostre passioni, competenze e un po’ di tempo per la biblioteca
La Biblioteca Civica, in collaborazione con l’associazione ‘Banca del tempo’, si apre a tutti coloro che vogliono offrire un poco del loro tempo libero e mettere in gioco le proprie passioni e competenze.
Grazie a questo progetto si organizzano varie iniziative, corsi individuali e collettivi. Scopri il progetto Bibliofly.
Iscrizioni: tutti i martedì dalle 16.30 alle 18.00 presso lo sportello della ‘Banca del Tempo’ in biblioteca, via Cavour 51.
Per informazioni: tel. 02 9278305, mail: direzione.biblioteca@comune.cernuscosulnaviglio.mi.it
Nati per leggere
Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo. Questo è il cuore del progetto Nati per Leggere che dal 1999 ha l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni. La Biblioteca vi aderisce con la sua sala ragazzi Magolib(e)ro, meritando il titolo di ‘Presidio Nati per Leggere’ da parte del ‘Centro per la salute del bambino’.
Il momento dedicato dalla biblioteca per i genitori e i loro bambini è il mercoledì dalle 10.30.
Servizi online e Regolamenti
Servizi e le regole per le otto Biblioteche del Sistema nord est Milano.
Regolamento della Biblioteca civica ‘Lino Penati’