Anche per l’anno educativo 2020/2021 Regione Lombardia ha previsto l’attivazione della misura Nidi Gratis.
Da quest’anno la Misura Nidi Gratis copre la quota di retta mensile, sostenuta per la frequenza di nidi e micronidi pubblici e privati convenzionati, che supera la soglia rimborsata dal Bonus Asilo Nido Inps, pari a € 272,72.
La misura è destinata pertanto ai nuclei familiari:
- che sostengono una retta mensile superiore all’importo rimborsabile da Bonus Asili INPS, pari a € 272,72;
- hanno figli di età compresa tra 0-3 anni, iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private dei Comuni aderenti alla Misura Nidi Gratis 2020 – 2021;
- hanno un ISEE inferiore o uguale a € 20.000 o un indicatore ISEE minorenni, se richiesto dal Comune per l’applicazione della retta.
Per ottenere l’azzeramento della retta con Nidi Gratis – Bonus 2020/2021 occorre presentare anche la domanda per ottenere il Bonus Asilo Nido INPS seguendo le modalità specificate sul sito dell’INPS o rivolgendosi agli enti di patronato riconosciuti.
A partire dalle ore 12.00 di lunedì 12 ottobre e fino alle ore 12.00 di venerdì 13 novembre 2020, e comunque sino ad esaurimento delle risorse stanziate, è possibile aderire alla Misura Nidi Gratis 20/21 di Regione Lombardia.
Per ulteriori informazioni:
- visitare la pagina https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioAvviso/servizi-e-informazioni/cittadini/persone-casa-famiglia/famiglia-e-minori/nidi-grati-bonus-2020-2021/nidi-gratis-bonus-2020-2021
- chiamare il numero regionale dedicato: 02.67.65.04.50 (dal lunedì al giovedì 9:30 -12:30 e 14:30-16:30 il venerdì solo al mattino dalle 9:30 alle 12:30)
- chiamare il Call Center di Regione Lombardia 800.318.318 digitando 1.
Per richiedere assistenza tecnica in fase di compilazione è possibile contattare il numero verde 800 131 151 (sempre gratuito) oppure scrivere a bandi@regione.lombardia.it.
L’Ufficio Asili Nido comunale è disponibile a fornire le informazioni di propria competenza.